Quando restaurare la piscina

da

in

Non è sempre chiaro quando restaurare la piscina. Se sta iniziando ad avere problemi strutturali o consumi troppo alti di acqua e prodotti, se ha perdite, se gli impianti non funzionano più a dovere allora è arrivato il momento di restaurarla per renderla più efficiente.

Ma puoi anche restaurarla per voler aggiungere degli optional o per un semplice gusto estetico.

Vediamo assieme come e quando intervenire sulla tua piscina.

Quali sono i principali tipi di intervento di restauro?

Restauro funzionale

Questo è il motivo principale per cui potresti decidere di restaurare la tua piscina. Con il restauro funzione vengono sostituite tutte le parti meccaniche ed elettroniche (impianto di filtrazione, disinfezione, illuminazione e le pompe degli accessori) che con il tempo sono diventate obsolete. La tua piscina sarà più efficiente, sostenibile ed economica, perché verranno ridotti i costi di manutenzione.

Restauro estetico

Parliamo di restauro estetico quando si modifica il rivestimento, il bordo, il solarium o si aggiungono degli accessori benessere come idromassaggio, cascate, scivoli e trampolini.

Restauro impiantistico

Consiste nella sostituzione di parti dell’impianto, come tubi e raccordi, che potrebbero causare il malfunzionamento della tua piscina. Solitamente questo tipo di restauro rientra nella manutenzione straordinaria dell’impianto.

Restauro edilizio

Comprende tutti i lavori che diventano necessari nel momento in cui si riscontrano problemi strutturali. Questa evenienza accade di rado nella piscina in muratura ma risulta necessario più spesso nelle piscine prefabbricate in pannelli soprattutto dopo qualche anno di vita.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è WhatsApp-Image-2018-12-19-at-15.18.26-3.jpeg

Quanto costa restaurare una piscina?

Non è facile rispondere a questa domanda, il prezzo varia in base alla dimensione e alla tipologia di lavoro necessaria. Tieni presente che, nel caso di ristrutturazioni dovute a problemi della vasca, è sempre più conveniente investire per risolvere il problema ed abbattere i costi di manutenzione e consumo, piuttosto che lasciare la tua piscina in condizioni non ottimali.

Mi consigliate di ristrutturare la piscina?

Se si riscontra un problema funzionale o strutturale, come la rottura di una pompa o la perdita di acqua e prodotti chimici, la ristrutturazione della piscina diventa obbligatoria.
Tuttavia il restauro può essere effettuato anche su piscine perfettamente funzionanti, per ammodernare la finitura o aggiungere un accessorio relax.

Le varie tipologie di restauro non sono a sé stanti, quando decidi di iniziare un lavoro di restauro puoi sfruttare l’occasione per ammodernare qualsiasi parte della tua piscina.

Siamo a disposizione per aiutarti a rispondere alla tua domanda. Puoi contattarci al 377 3585358 oppure compilando il form contatti per confrontarti con noi, avere un preventivo e decidere se ristrutturare la tua piscina o meno.