Quando la piscina diventa un bene di lusso?

da

in

La piscina fa salire l’abitazione alla categoria catastale A\1 “abitazione di tipo signorile” solo se supera gli 80 mq di superficie d’acqua, e non si tiene conto di eventuali accessori come idromassaggi e giochi d’acqua.

Per esempio una piscina privata di circa 74 mq misura 12x6m e generalmente per un utilizzo privato risulta già molto grande, dal moneto che tendenzialmente una piscina privata di medie dimensioni misura circa 8x4m.

Inoltre, la piscina di per sé non è comunque una condizione sufficiente per far salire di grado la tua abitazione, devono essere presenti in contemporanea altre tre caratteristiche raccolte nel DM 1072/1969:

  • Una superficie abitabile superiore a 160mq
  • La superficie di terrazzi e balconi oltre i 65mq
  • La presenza di materiali di pregio su pareti, soffitti o pavimenti

Devo pagare delle tasse per la costruzione della piscina?

Le uniche tasse da pagare per la costruzione di una piscina riguardano i costi amministrativi per la richiesta dei permessi di costruzione, presso il Comune o l’Ente preposto.

Una piscina interrata aumenta il valore della mia abitazione?

Assolutamente si! Una piscina nel tuo giardino crea un’oasi di benessere e divertimento per tutta la famiglia. Un luogo in cui rilassarsi e dedicare del tempo a sé stessi e alle persone care.

Inoltre, con una struttura privata la casa vale circa il 10% in più, un ottimo investimento per tutta la tua famiglia!

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è DSC7258-HDR.jpg

Ricapitoliamo

Costruire una piscina in giardino non rende la tua casa una abitazione di lusso se la superficie dell’acqua è inferiore a 80mq.

Abbiamo preparato un configuratore per aiutarti ad avere un preventivo per la tua piscina in giardino.
Compila il form e ti contatteremo il prima possibile per chiarire ogni tuo dubbio e per formularti un preventivo dettagliato della tua nuova piscina.