L’acqua verde in piscina è un fenomeno molto comune, soprattutto nelle vasche che sono state tenute ferme per molto tempo durante la stagione invernale. La tua piscina diventa come uno stagno, l’ambiente ideale per la proliferazione di alghe, le principali responsabili dell’acqua torbida. Questi microrganismi si sviluppano sulle pareti della piscina, rendendole scivolose e verdastre.
È un problema facile da risolvere, basta seguire alcuni semplici passaggi.
I 6 passi per riavere l’acqua azzurra
1. Recuperare l’attrezzatura
Prima di iniziare bisogna assicurarsi di avere a disposizione alcune attrezzature:
- Retino per raccogliere le impurità dalla superficie
- Spazzola per pulire le pareti e il fondo della vasca
- Un prodotto alghicida
- Un aspiratore per raccogliere i residui dal fondo
- Un kit di analisi dell’acqua.
2. Riattivare impianto di disinfezione
La prima cosa da fare è riattivare l’impianto di disinfezione e filtrazione, controllando che sia impostato nei giusti valori. Fate attenzione che i filtri della piscina non siano intasati o sporchi, nel caso liberati da eventuali foglie e rametti che si sono depositate all’interno. Il corretto funzionamento dell’impianto dipende anche dalla buona manutenzione dei filtri.
3. Effettuare Clorazione Shock
A questo punto possiamo iniziare il vero e proprio trattamento antialga, che riporterà la nostra piscina in perfette condizioni.
Il primo passo è il cosiddetto trattamento di “clorazione shock”, che permette di disinfettare la piscina con alti livelli di cloro. Per il corretto utilizzo dei prodotti chimici fai riferimento alle istruzioni che trovi sulla confezione, ricordandoti di fare sempre attenzione.
4. Lavaggio Alghicida
Dopo qualche ora, con l’aiuto del kit di analisi, controlla che il livello di cloro sia sceso a 5.0. A questo punto puoi utilizzare il prodotto alghicida e lasciarlo agire per 24 ore. Tutte le alghe moriranno e andranno a depositarsi sul fondo e all’interno dei filtri. Ricordati di controllarli spesso per evitare che si intasino.
5. Pulire le Pareti
L’ultimo passaggio è la pulizia delle pareti e del fondo piscina. Con l’aiuto della spazzola pulisci bene tutte le superfici in modo da togliere eventuali alghe che sono rimaste attaccate. A questo punto aspira tutti i residui depositati sul fondo.

6. Controllo
Terminate queste operazioni, con l’aiuto del kit di analisi controlla che i valori di cloro e pH siano tornati nella norma.
Ora la tua piscina è di nuovo pulita, puoi ricominciare a fare il bagno e divertirti con la tua famiglia in totale tranquillità.
Oppure ci siamo noi di VENUS
Se non te la senti di effettuare l’operazione o se non hai a disposizione la strumentazione necessaria puoi chiamarci al 377 35853587 oppure compilare il form contatti.
I nostri tecnici sono a disposizione per il servizio di pulizia e manutenzione della tua piscina.