PISCINA A SKIMMER
Le piscine a skimmer sono le più comuni e hanno un aspetto tradizionale, si caratterizzano per il livello dell’acqua che si trova al di sotto rispetto alle pareti della vasca.
In questo tipo di piscine il sistema di filtraggio è composto da skimmer, pompa, filtro e bocchette di mandata: lo skimmer è un’apertura posizionata a circa 15 cm dal bordo della piscina che svolge la funzione di canale per filtraggio dell’acqua, la pompa di aspirazione invece spinge l’acqua attraverso lo skimmer nell’impianto di filtrazione dove viene poi depurata e successivamente reintrodotta attraverso le bocchette di mandata. È la tecnologia più diffusa, economica con un ottimo rapporto qualità prezzo, e semplice da installare.
PISCINA A SFIORO
La piscina a sfioro si tratta di una piscina senza bordo dove il livello d’acqua riempie completamente la vasca creando continuità con il pavimento esterno.
Nelle piscine con bordo a sfioro l’acqua fluisce nel canale perimetrale e da questo si riversa in una vasca, poi viene aspirata dall’impianto di filtrazione e successivamente reintrodotta in piscina. Questo tipo di piscina con bordo a sfioro sono più belle da vedere con il loro effetto a “specchio” d’acqua.
I vantaggi di una piscina a sfioro sono sia estetici che pratici.
Il vantaggio più evidente è sicuramente la bellezza, il colpo d’occhio, sia per chi nuota all’interno della vasca che per chi l’ammira da fuori. Un altro vantaggio di queste piscine è la miglior circolazione dell’acqua, hanno un riciclo più rapido ed offrono una maggiore trasparenza e pulizia dell’acqua.
PISCINA A SKIMMER O A SFIORO?
Se cerchi una soluzione scenografica e di design, il sistema a sfioro fa al caso tuo; se invece cerchi una soluzione tradizionale, il sistema a skimmer è la risposta ideale.
In caso di dubbio contattaci, sapremo sicuramente trovare la soluzione migliore per la tua piscina.
Chiamaci al numero 377 3585358 oppure compila il form contatti