-
Ristrutturare la piscina: conviene?
Hai già una piscina interrata da diverso tempo e quindi poco efficiente? Nessun problema, puoi ristrutturarla e tornare a divertirti. I lavori di ristrutturazione possono essere: Parziali, ad esempio riparare o sostituire parti del pavimento;Totali per rendere più funzionale la piscina. Se invece stai pensando di rinnovare la tua piscina, la ristrutturazione può essere: Estetica,…
-
Benessere
Siamo specialisti nella progettazione e costruzione di centri benessere, chiedici una consulenza per la realizzazione della tua SPA sia essa privata o professionale; realizziamo anche su misura: Piscine con idromassaggio Sauna – calidarium – tepidarium – biosauna – sauna infrarossi Bagno turco – bagno di vapore Doccia emozionale – aromaterapia Cascata di ghiaccio Percorso kneipp…
-
Differenza tra piscina a skimmer e piscina a sfioro?
PISCINA A SKIMMER Le piscine a skimmer sono le più comuni e hanno un aspetto tradizionale, si caratterizzano per il livello dell’acqua che si trova al di sotto rispetto alle pareti della vasca. In questo tipo di piscine il sistema di filtraggio è composto da skimmer, pompa, filtro e bocchette di mandata: lo skimmer è un’apertura…
-
Quando restaurare la piscina
Non è sempre chiaro quando restaurare la piscina. Se sta iniziando ad avere problemi strutturali o consumi troppo alti di acqua e prodotti, se ha perdite, se gli impianti non funzionano più a dovere allora è arrivato il momento di restaurarla per renderla più efficiente. Ma puoi anche restaurarla per voler aggiungere degli optional o…
-
I benefici dell’idromassaggio
L’idromassaggio è una fonte di benessere riconosciuta come trattamento terapeutico di rilassamento. L’azione del massaggio sul corpo viene fatta con una combinazione di aria e acqua. Questi due elementi creano delle micro bolle che a contatto con la pelle si infrangono e liberano l’ossigeno che agevola la dilatazione dei vasi periferici. Gli effetti derivanti da…
-
Perchè l’acqua della piscina diventa verde?
L’acqua verde in piscina è un fenomeno molto comune, soprattutto nelle vasche che sono state tenute ferme per molto tempo durante la stagione invernale. La tua piscina diventa come uno stagno, l’ambiente ideale per la proliferazione di alghe, le principali responsabili dell’acqua torbida. Questi microrganismi si sviluppano sulle pareti della piscina, rendendole scivolose e verdastre.…
-
Come prevenire che l’acqua diventi verde
Tra i problemi che puoi avere se possiedi una piscina, il più comune è l’acqua che diventa verde. La colorazione verdastra e l’acqua torbida sono dovute alla proliferazione di alghe all’interno della vasca. Succede soprattutto quando l’impianto di filtrazione viene tenuto fermo per molto tempo, spesso dopo il periodo invernale. Oppure in caso di alterazione…
-
Le varie tipologie di coperture
La copertura della tua piscina è molto importante per la buona manutenzione. All’interno delle due categorie principali, estiva e invernale, ne esistono di svariate tipologie con diverse caratteristiche di prestazione. Vediamo quali sono le tipologie di coperture per ogni categoria. Tipologie di coperture estive Coperture a tapparella È una copertura isotermica galleggiante, composta in materiali…
-
Quando la piscina diventa un bene di lusso?
La piscina fa salire l’abitazione alla categoria catastale A\1 “abitazione di tipo signorile” solo se supera gli 80 mq di superficie d’acqua, e non si tiene conto di eventuali accessori come idromassaggi e giochi d’acqua. Per esempio una piscina privata di circa 74 mq misura 12x6m e generalmente per un utilizzo privato risulta già molto…
-
Apertura piscina: i 7 passaggi fondamentali
Sono arrivate le prime giornate calde di primavera, il sole inizia a scottare sulla pelle e a breve potremo ricominciare ad abbronzarci. Questi sono i segnali che è arrivato il momento di fare l’apertura della tua piscina. Abbiamo chiesto al nostro tecnico Carlo quali sono i 7 passaggi fondamentali per pulire e mettere in funzione la…