Sono arrivate le prime giornate calde di primavera, il sole inizia a scottare sulla pelle e a breve potremo ricominciare ad abbronzarci.
Questi sono i segnali che è arrivato il momento di fare l’apertura della tua piscina.
Abbiamo chiesto al nostro tecnico Carlo quali sono i 7 passaggi fondamentali per pulire e mettere in funzione la piscina, in modo da avere acqua limpida e pulita per tutta l’estate.
1. Rimuovere la copertura invernale

La prima cosa da fare quando decidi di aprire la tua piscina è rimuovere la copertura invernale se esistente.
Niente di più semplice nel caso di coperture a tapparella, è sufficiente pulire bene la superficie con l’apposito prodotto e richiuderla azionando il pulsante di apertura.
Nel caso tu abbia una copertura a telo è necessaria qualche attenzione in più. Prima di tutto puliscilo con l’idropulitrice e l’apposito prodotto detergente senza rimuoverlo dalla superficie della piscina. A questo punto rimuovilo dai supporti e lascialo asciugare bene all’aria. Solo quando è ben asciutto puoi piegarlo e riporlo in un luogo fresco e riparato, possibilmente coperto da un lenzuolo.
Se non hai una copertura leggi il nostro articolo sui vantaggi di una copertura invernale
I 6+1 vantaggi di una copertura per la piscina
2. Svuotare la vasca
Esistono varie modalità per svuotare la vasca di una piscina.
La prima consiste nell’immerge in acqua una pompa sommersa che trasferisca l’acqua nelle fognature, dopo aver effettuato il processo di decantazione.
L’alternativa è utilizzare lo scarico in sala macchine e la pompa di sentina, prestando attenzione al buon funzionamento della stessa.
In ultimo, se l’acqua della piscina è pulita e declorata, puoi utilizzare la pompa filtro impostando la valvola selettrice in scarico. Fai attenzione, se scarichi l’acqua sporca utilizzando la pompa filtro rischi di intasare la valvola selettrice.
3. Pulizia vasca
Una volta che la vasca è vuota bisogna pulirla con l’idropulitrice e il prodotto chimico adatto alla disinfezione, in modo rimuovere tutti i batteri che si sono sviluppati naturalmente all’interno dell’acqua, rimasta ferma per tutta la stagione invernale.
Ti consiglio di prestare attenzione a questo passaggio, è la base di partenza per avere una buona qualità dell’acqua durante tutta la stagione estiva. Se non sei sicuro di fare un buon lavoro affidati ad un esperto.
4. Stuccatura fughe
Il contatto prolungato con acqua e agenti chimici tende a consumare lo stucco nelle fughe delle piastrelle.
Non è processo rapido, i materiali che si utilizzano sono adatti al contatto con l’acqua. È buona norma, se necessario, ritoccare ogni due anni le fughe, soprattutto se la tua piscina è rivestita in mosaico. Questo farà durare più a lungo il tuo rivestimento e preverrà possibili annidamenti di batteri.
5. Riempimento
A questo punto la tua vasca è pronta per essere riempita nuovamente. Le piscine con il sistema di carico automatico sono dotate di un dispositivo che chiude il flusso dell’acqua una volta che la vasca è piena, fai comunque attenzione che il sistema funzioni correttamente.
Ricordati, nel caso in cui il carico sia manuale, di chiudere l’acqua quando la vasca è piena e che le piscine con il sistema di aspirazione a sfioro hanno bisogno che sia riempita anche la vasca di compenso.
6. Messa in funzione dell’impianto e taratura della centralina

La fase finale prevede l’installazione della pompa, la clorazione shock e la taratura della centralina.
Innanzitutto bisogna reinstallare le pompe che sono state rimosse alla chiusura e le centraline di dosaggio del cloro, per il mantenimento del livello ottimale di prodotti chimici nell’acqua.
Subito dopo si effettua la clorazione shock, processo che serve per neutralizzare i batteri naturalmente presenti nell’acqua.
Passate 24/48 ore dall’inizio della clorazione shock si effettua la taratura della centralina di disinfezione. La corretta impostazione della quantità di prodotti chimici vi permetterà di avere sempre l’acqua limpida, pulita e sicura.
Questi ultimi passaggi devono essere effettuati necessariamente da un tecnico competente, solo così sarai certo che la tua piscina sia perfettamente pulita, disinfettata e funzionante.
Puoi farlo chiamandoci al 377 3585358 oppure compilando il form contatti.
7. Manutenzione settimanale

Per mantenere la tua piscina sempre in condizioni ottimali, pulisci settimanalmente i filtri e non rimanere mai senza i prodotti di disinfezione.
Goditi la tua piscina
Arrivati a questo punto non ti resta altro che fare il primo tuffo e goderti la tua piscina perfettamente pulita e funzionante, in totale tranquillità e sicurezza.
Se hai qualche dubbio o preferisci che sia un tecnico competente a effettuare l’apertura stagionale della piscina puoi chiamarci al
Puoi farlo chiamandoci al 377 3585358 oppure compilando il form contatti. Ti risponderemo con tutte le informazioni di cui necessiti.