Ci sentiamo spesso chiedere “Quanto costa una piscina?”. Non c’è una risposta precisa a questa domanda. Dipende dalla tipologia, dalla dimensione, dagli optional e dalle caratteristiche specifiche.
Vediamo allora insieme le varie tipologie di piscina e i loro costi.
Piscine prefabbricate
Piscine prefabbricate fuori terra
La caratteristica principale di queste piscine è la possibilità di installarle in qualsiasi superficie piana senza opere edilizie. Sono molto facili da installare, economiche e con costi di manutenzione ridotti. Hanno, però, un ciclo di vita limitato che varia in base alla tipologia di materiali utilizzata, alle condizioni meteo e alla manutenzione.
PVC
Le piscine in telo di PVC e struttura tubolare rappresentano la fascia più bassa. Si parte da una base di qualche centinaio di euro per le più piccole, fino ad arrivare a circa 1.000 euro per le dimensioni più grandi.
Acciaio o Legno

Della categoria superiore fanno parte le prefabbricate in acciaio o legno. Queste piscine hanno una durata maggiore rispetto alle precedenti e il sistema di filtrazione più efficiente. Per un prodotto di medio livello di questa categoria, il prezzo varia dai 500 ai 3.000 euro. I prodotti top di gamma, che spesso comprendono anche una struttura esterna, hanno un costo leggermente più alto, andiamo dai 1.200 fino ai 7.000 euro.
Mini spa prefabbricate
Mini piscine idromassaggio gonfiabili
Leggere ed economiche, che possono essere riposte durante i periodi di inutilizzo, sono disponibili in varie forme, colori e dimensioni. I loro prezzi variano dai 400 euro per una mini spa piccola di livello basso, fino a 10.000 euro per una top di gamma di grandi dimensioni.
Mini Spa idromassaggio prefabbricate
Sono strutture sagomate fisse con varie tipologie di sedute idromassaggio. Queste spa necessitano di un impianto fisso che non può essere rimosso, possono però essere utilizzate durante tutto l’anno in quanto sono predisposte per il sistema di riscaldamento dell’acqua. E’ la categoria più costosa di vasche prefabbricate per la presenza delle pompe idromassaggio, le cifre variano da 10.000 a 50.000 euro per le più complete.
Piscine in muratura
Definire il prezzo di una piscina in cemento armato non è così immediato, è necessario tenere conto di vari fattori tra cui materiali, impianti, opere di costruzione e permessi edilizi.
I principali fattori che influiscono sul prezzo sono dimensione, sistema di aspirazione e accessori benessere.
Per capire meglio come variano i costi pensiamo al seguente esempio. Prendiamo una piscina di dimensioni medie 8×4 metri.
Sistema di aspirazione a Skimmer
Il prezzo di una piscina base di medie dimensioni è circa 25.000 euro, compresi permessi edilizi, opere di costruzione, finitura personalizzata, installazione e messa in funzione degli impianti.

Sistema di aspirazione a Sfioro
Lo sfioro è un sistema di aspirazione che richiede delle modifiche strutturali e impiantistiche rispetto al sistema a skimmer. Il prezzo finale raggiunge i 35.000 euro.
Sistema di aspirazione a Sfioro e Idromassaggio
Il costo degli accessori idromassaggio varia da 2.000 a 5.000 euro. Il costo di una piscina a sfioro con due sedute idromassaggio si aggira attorno ai 40.000 euro.
Riassumiamo
Le possibilità di personalizzazione di una piscina in muratura sono infinte, per questo motivo gli unici limiti sono la fantasia e l’investimento che si vuole fare. La piscina che costruiamo a casa tua è realizzata con i migliori materiali, i sistemi di disinfezione di ultima generazione a basso consumo energetico. Compreso nel prezzo, avrai anche un anno di assistenza ordinaria con i nostri tecnici specializzati.
Per noi costruire una piscina vuol dire permetterti di trascorrere dei momenti di felicità assieme ai tuoi familiari.